Per il matrimonio è tutto pronto: chiesa o comune, ricevimento, fedi, fiori, fotografo.
Nello specifico, per quanto riguarda quest’ultima voce, quella del fotografo è la figura che si occuperà più di ogni altra dei ricordi del vostro importantissimo giorno.
Per me è fondamentale, oltre alle riprese realizzate da me e dal mio team di fotografi, la fruizione e la condivisione quasi istantanea delle foto.
E’ un’esigenza sempre più sentita, e purtroppo i fotografi di matrimonio non sono proprio esattamente famosi per la velocità della consegna del servizio.
Ma perchè in genere i fotografi consegnano sempre così tardi le foto di nozze? E’ un lungo discorso che sicuramente affronterò ma non è argomento di questo articolo.
Tornando a noi e al titolo dell’articolo, come poter avere decine di fotografi al nostro matrimonio? Non ne basta uno?
Di fotografi ufficiali basta averne uno o ancora meglio, come facciamo da Wedding Power Lab, averne due.
Pensaci bene però, quanti amici, parenti e invitati si metteranno a fare anche loro le foto?
Ognuno da una posizione diversa!
Ognuno in un momento diverso, in una situazione diversa!
Le faranno molto probabilmente, come va di moda oggi, con il loro smartphone che in qualche caso fa foto anche più belle di certe macchinette fotografiche supereconomiche.
Si tratta quindi di incentivare queste immagini e di raccoglierle poi tutte per averle a nostra disposizione.
Ma come fare?
Esiste uno strumento, un social per la precisione che ci può aiutare allo scopo.
E’ veramente semplice da usare e molto probabilmente molte delle persone, sopratutto le più giovani, conosceranno e useranno già.
Il social in questione è INSTAGRAM ® e lo puoi scaricare gratuitamente dallo store del tuo smartphone: AppStore se hai un IPhone oppure Google Play se hai un qualunque dispositivo Android.
A questo punto tu non devi fare quasi nulla se non comunicare per tempo ai tuoi ospiti quello che devono fare con INSTAGRAM ®
E quello che devono fare è presto detto e te lo spiego in maniera iper semplice qui di seguito. La sequenza è la seguente:
Tu, prima del matrimonio spieghi ai tuoi ospiti cosa devono fare
Crei un hashtag relativo al tuo matrimonio
Arriva il giorno delle nozze e i tuoi ospiti scattano decine di fotografie con i loro smartphone e, seguendo le tue indicazioni le pubblicano su instagram con l’hashtag che tu hai fornito loro
Dopo il matrimonio scarichi tutte le foto scattate e ci fai quello che vuoi, stampe, un piccolo album
Ma andiamo per ordine, ti spiegherò ora, NEL DETTAGLIO, passo passo, cosa e come devi farlo.
-1- Creare un hashtag relativo al tuo matrimonio
Ma che cos’è un hashtag? E come diavolo si fa a crearne uno?
E’ più semplice a farsi che a dirsi.
Ecco come wikipedia da la definizione di hashtag:
Un hashtag è un tipo di etichetta utilizzato su alcuni servizi web e social network come aggregatore tematico, la sua funzione è di rendere più facile per gli utenti trovare messaggi su un tema o contenuto specifico. Il termine hashtag può anche fare riferimento al simbolo cancelletto stesso, quando usato nel contesto di un hashtag. (Cit. Wikipedia)
In parole più semplici e relativamente ad Instagram, l’hashtag è una parola preceduta dal simbolo # SENZA SPAZI che funziona come collettore di contenuti (in questo caso immagini). Per esempio, l’hashtag per raggruppare e quindi successivamente per cercare su istagram tutte le foto di un cielo stellato potrebbe essere l’hashtag #cielostellato (#cielo stellato è errato).
Per creare un hashtag, se non esiste già, basta che pubblico una fotografia e nella didascalia scrivo l’hashtag. Tutto qui! Instagram riconosce che non esiste e lo crea automaticamente.
Per il matrimonio sceglieremo quindi un hashtag che con ragionevole sicurezza non esista già. Una buona tecnica può essere quella di scrivere la data e i nomi degli sposi.
Es. #04052017nozzelauraluca
Possiamo scrivere qualsiasi cosa basta che sia ragionevolmente corta altrimenti rischiamo di incappare in errori da parte di chi dovrà scriverlo.
-2- Comunicare agli ospiti cosa devono fare
La cosa migliore è creare una cartolina, un cartoncino o qualcosa di simile dove indichi in maniera chiara e sintetica quello che dovranno fare gli ospiti e cioè riporti una cosa del genere:
Scaricare INSTAGRAM dallo store di riferimento (AppStore se hai un IPhone oppure Google Play se hai un qualunque dispositivo Android) e creare un account. Per fare questo l’applicazione stessa ti guiderà passo-passo nel momento in cui l’avvierai.
Fotografate il nostro matrimonio
Pubblicate la foto su istagram con l’hashtag #04052017nozzelauraluca
-3- Vedere e scaricare tutte le foto
Dopo questa lunga ma meravigliosa giornata rientrerete a casa e vi potrete stendere per qualche minuto sul divano a godervi un po’ il meritato relax. Potrete immediatamente rivedervi nelle foto dei vostri amici.
A questo punto immagino che hai capito anche come.
Apri instagram, vai sulla schermata di ricerca (cliccando la lente di ingrandimento in basso) e digiti l’hashtag da ricercare. In questo caso quello che avete scelto e comunicato agli amici.
Come per magia, compariranno tutte le immagini, come se svuotassi un grande contenitore.
E il bello è che con dei software appositi puoi anche scaricartele sul computer per poterne fare ciò che vuoi: piccole stampe, un piccolo album e tutto ciò che vorrai.
Fantastico vero?
Uno di questi software è per esempio “4Kstogram” (lo puoi scaricare da qui: https://www.4kdownload.com/it/products/product-stogram ) che permette appunto tra le sue funzionalità di scaricare tutte le foto riunite sotto un determinato hashtag.
Questo è un servizio che noi di Wedding Power Lab utilizziamo molto spesso per i nostri clienti. E’ molto bello perchè oltre alle immagini istutuzionali dei nostri fotografi gli sposi hanno a disposizioni anche le immagini più informali e divertenti degli amici.
Noi ci occupiamo di tutto, dalla creazione delle cartoline informative a scaricarti le foto e rendertele disponibili in un unico download già la mattina dopo. E inoltre a stamparti un piccolo fotolibro 18×18 cm che potrai ritirare già al ritorno del tuo viaggio di nozze!
Lascia un commento